Dodicesima Tappa
da Marmora a Palent
Dati principali
- partenza: Finello - 1290 m o Vernetti - 1223 m
- arrivo: Palent di Macra - 1463 m
- tempo di percorrenza: 3h 00
Punti di interesse
-
Borgata Vernetti ---1223 m
-
Borgata Finello ---1290 m
-
Borgata Reinero 0h 351465 m
-
Parrocchia di Marmora 0h 501548 m
-
Breis Superiore 0h 551523 m
-
Strada Napoleonica
-
Borgata Palent
-
Palent e il Monte Buch 3h 101463 m
-
Genepy del Palent
Posti Tappa - partenza
Posti Tappa - arrivo

Il primo tratto dell’itinerario si svolge attraverso alcune delle borgate del comune di Marmora: si lascia l’abitato, composto da agglomerati di case caratteristiche e ben restaurate che conservano interessanti testimonianze architettoniche e artistiche, da borgata Superiore, procedendo nella vallata in direzione di Bassura. Seguendo la cresta del monte Buch si raggiunge il colle dell’Encucetta, dove si stacca una variante che scende su Bassura di Stroppo attraverso il ponte medievale sul Maira. Seguendo invece l’itinerario classico si perviene ad Albaretto, antico comune che oggi fa parte di Macra e dove, in borgata Palent (1.463m), si trova il punto tappa. Per chi lo desidera, qui si stacca una variante al percorso che attraverso borgata Aramola porta a Bassura di Stroppo. Un’altra variante, da borgata Serremorello, scende a Bedale, capoluogo di Macra (fermata bus).