Tredicesima Tappa

da Palent a Celle Macra

Dati principali

  • partenza: Palent di Macra - 1463 m
  • arrivo: Celle Macra - 1270 m
  • tempo di percorrenza: 2h 35

Punti di interesse

  • Borgata Palent
    ---  
    1463 m  
  • Maurengo - Aramola
    0h 10  
    1300 m  
  • Colletto
    0h 40  
    1420 m  
  • Vallone Intersile dal Colletto
     
     
  • Strada Napoleonica
     
     
  • Cucchietto
    0h 50  
    1370 m  
  • Serremorello
    1h 00  
    1316 m  
  • Chiatignano
    1h 15  
    1208 m  
  • Sagna
    1h 30  
    1096 m  
  • Combe
    1h 35  
    1047 m  
  • Mattalia
    1h 55  
    1080 m  
  • Paschiero
    2h 25  
    1200 m  
  • Celle Macra
    2h 40  
    1270 m  

Posti Tappa - partenza

Posti Tappa - arrivo

Tredicesima Tappa - da Palent a Celle Macra

La prima parte dell’itinerario attraversa le borgate dell’antico comune di Albaretto. Da Palent si scende ad Aramola per poi guadagnare la panoramica frazione Colletto, da cui si consiglia una breve deviazione per raggiungere la Cresta del Castello, dove dal 1958 una statua in marmo ricorda la Madonna di Lourdes. Giunti alla chiesa di Serremorello, si procede in discesa fino a Chiatignano per poi entrare nel comune di Celle di Macra passando per le borgate Sagna e Combe. Proseguendo, nei pressi di borgata Mattalia il sentiero si dirama: il tracciato principale continua verso Paschero e Chiesa (1.270m), dove si trovano possibilità di tappa.