Il Rifugio Campeggio Campo Base è situato ai piedi delle pareti del gruppo Castello-Provenzale, a poca distanza dalle Cascate di Stroppia e alcune centinaia di metri oltre il villaggio di Chiappera.
Posizionato a 1650 m di quota, il rifugio è il punto di appoggio e di partenza ideale per coloro che desiderano praticare attività sportive all’aria aperta in estate (escursionismo, trekking, mountain bike, arrampicata) e in inverno (scialpinismo, racchette da neve, sci di fondo) o sognano un soggiorno di relax nella natura idilliaca e incontaminata dell’Alta Valle Maira.
Il rifugio è stato ricavato dalla vecchia caserma militare Vivalda, costruita negli anni ’30 per ospitare i militari addetti al presidio delle opere del Vallo Alpino. Inaugurata nel 1982 dalla guida alpina locale Nino Perino a seguito dei lavori di recupero dell’edificio, la struttura è diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per l’intera valle e di accoglienza per gli escursionisti italiani e stranieri.
Campo Base è fornito di cinque camerate ad uso misto, a cui si aggiungono due camere private con bagno. La capacità ricettiva aumenta in modo significativo nei mesi estivi con la presenza dell’area campeggio, dotata di tutti i servizi necessari anche per un soggiorno prolungato. Lungo le sponde verdeggianti del torrente Maurin, sono presenti 23 piazzole attrezzate con corrente elettrica riservate ai camper e un ampio prato destinato alle tende.
La struttura è in grado di offrire ai visitatori assistenza, materiale informativo per le varie attività della zona e il servizio di ristorazione a pranzo. Il menù fisso previsto a cena per coloro che soggiornano nelle camere del rifugio, è aperto anche agli ospiti del campeggio e a persone esterne, previa prenotazione e disponibilità. La cucina, fresca e tradizionale, propone le ricette del nostro territorio e l’utilizzo di prodotti locali e di stagione.
Utilizza il modulo per organizzare la tua avventura sui Percorsi Occitani della Val Maira.